Negli edifici finanziari ed amministrativi, nel pieno ambito di sicurezza, controllo e comunicazione, vengono applicate le tecnologie di rete.
Il vantaggio di WinGuard è che copre la gamma totale dei sistemi.
Oltre alla protezione dell’area e del perimetro, controllo accessi e videosorveglianza, sono incluse anche le utenze, ad es. uscite di emergenza, controllo caveaux, sale server, elettricità, climatizzazione.
Le istituzioni carcerarie e forensi impongono requisiti elevati al loro sistema di gestione della sicurezza.
In caso di evento, WinGuard è in grado di incrociare un database degli occupanti.
WinGuard offre più livelli di ridondanza e disaster recovery, come richiesto da queste strutture.
Particolare attenzione viene rivolta alla sicurezza fisica delle persone.
I data center sono edifici altamente protetti. Oltre ai tradizionali sistemi di sicurezza, condizioni ambientali come temperatura, l’umidità o il consumo di energia sono tutti fattori critici elementi che richiedono sorveglianza.
Qualsiasi guasto dei sistemi di emergenza, come l’alimentazione continua, richiede il monitoraggio di gruppi di continuità (UPS) e generatori, per dare avvio immediato delle azioni appropriate.
Sistemi di allarme antincendio e sprinkler diffusi in vasti ed estesi impianti industriali sono chiaramente visualizzati da WinGuard. Questi possono essere visualizzati liberamente in piani scalabili o viste mappa.
Messaggi di condizioni critiche da diverse aree possono essere trattate da WinGuard, per i dettagli di elaborazione e rendicontazione.
I piani di evacuazione in caso di incidente possono essere automatizzati.
Esistono organizzazioni molto importanti per la comunità, le quali richiedono speciale sicurezza.
Fornitori di energia, acquedotti e strutture pubbliche, hanno bisogno di immediato rilevamento dei rischi e procedure chiare nel caso di un evento, al fine di evitare colli di bottiglia nell’offerta all’utente finale.
La reazione ideale a qualsiasi guasto, riduce al minimo le conseguenze per la sicurezza pubblica.
Cliniche, residenze protette o case di riposo, hanno requisiti di sistema unici.
Integrando sistemi di chiamata infermiere e interfono, WinGuard offre ai primi soccorritori le più complete informazioni.
WinGuard controlla anche attrezzature rilevanti per la sicurezza, materiali pericolosi e sostanze chimiche.
Particolare attenzione viene posta alle centrali termiche e ai gruppi elettrici di emergenza
Aeroporti, reti ferroviarie, porti e sistemi stradali, tutti hanno numerosi sistemi TVCC e chiamate di emergenza, o altri sistemi distribuiti in remoto.
Lo stesso vale per sistemi di gestione dei parcheggi.
WinGuard consente il monitoraggio centralizzato in un interfaccia utente integrata e ben organizzata.
Le squadre di primo intervento sono supportate da uno strumento potente ed affidabile.
Impianti antintrusione, sistemi di emergenza, gestione dei veicoli all’interno della tenuta: oltre alla sicurezza riguardante sistemi generici, anche la tecnologia di gestione degli edifici (BMS) è integrata in WinGuard.
Vengono gestiti messaggi di errore relativi al riscaldamento, alla ventilazione, allo stato degli interruttori elettrici e alle riserve idriche: le segnalazioni, oltre che nelle control room, vengono automaticamente inviate al tecnico preposto.
Microlab IT è la prima azienda italiana certificata System Partner da Advancis sulle soluzioni WinGuard